Arctic Ralli

L’Arctic Rally Finland è destinato a diventare uno degli eventi del Campionato del mondo rally più divertenti di sempre. Non solo è un evento nuovo di zecca per la serie, ma l’elenco degli iscritti è composto da 13 auto da rally del mondo, che saranno tutte in lizza per la gloria.

OUTSIDER:

Ogier:
Perché il 7 volte campione del mondo e il vincitore dominante del round di apertura dovrebbero appartenere alla categoria degli outsider? La risposta è semplice. Per la posizione di partenza, che può provocare uno svantaggio nel primo passaggio, che cresce nel secondo passaggio, portando ad una posizione sicuramente non ottima durante il resto del finesettimana. Le sue possibilità, anche per i primi 5 risultati non sono molto grandi.

Neuville:
3° su strada, è il nuovo copilota di macchina forse non molto competitiva contro la Toyota. Questi sono i motivi principali per cui Neuville potrebbe facilmente ritrovarsi fuori dalla Top5. Neuville è un ottimo outsider, soprattutto contro il suo compagno di squadra Tanak per delle quote allettanti nel mercato testa a testa.

PREFERITI:

Tanak:
7° su strada, tappe veloci e buona preparazione nel rally nazionale estone: cosa potrebbe fermare Ott nel suo cammino verso la vittoria? Potrebbe essere un’altra serie di vittorie fluide e senza sforzo, come in Svezia 2019. Ma c’è una domanda: quanto sarà competitiva la Hyundai contro la Toyota? L’anno scorso abbiamo potuto notare che con una buona posizione su strada non poteva sfidare Evans.

Rovanpera:
Ha già esperienze con l’Arctic Rally, e l’anno scorso ha mostrato una velocità incredibile. La domanda è: può fare un buon evento pulito? Vincere un rally non richiede solamente un paio di vittorie. Senza errori può veramente vincere l’Arctic Rally.

POSSIBILI SORPRESE:

Breen:
Ottima posizione di partenza, 2° posto in Svezia 2018, 2° posto  in Estonia 2020, e tempi di shakedown. Questi sono i motivi principali per cui un outsider (secondo le probabilità) potrebbe davvero essere sul podio.

Evans:
Anche in questo caso, secondo i calcoli, non è uno dei favoriti, come l’anno scorso, quando è riuscito a vincere dopo una prestazione dominante. Durante lo shakedown di oggi non ha fatto tempi ottimi, come lo scorso anno, e crediamo che se non perderà troppo nelle prime due tappe, riuscrà a lottare per il podio.

Quali sono i tuoi pronostici? Facci sapere sui nostri social media 🙂

Autosport Guru.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on reddit
Share on whatsapp
Share on email