GIOCO RESPONSABILE

GIOCO RESPONSABILE

 

Il gioco d’azzardo problematico è un problema serio che purtroppo colpisce una piccola percentuale di giocatori. Se ritieni di spendere troppo tempo, denaro o energia mentale ed emotiva per il gioco d’azzardo, e che questo sta avendo un impatto negativo sulla tua vita, è possibile che tu abbia un problema con il gioco d’azzardo.

Se tu o qualcuno a cui tieni ha un problema con il gioco d’azzardo, è importante non perdere la speranza. Il primo passo è riconoscerlo, il secondo passo è conoscere gli strumenti che puoi utilizzare per gestirlo e affrontarlo, e il terzo passo è chiedere aiuto alle organizzazioni che possono supportarti nel tuo viaggio di ritorno alla salute.

Queste tre cose insieme – conoscenza, strumenti e supporto – sono come tre punte di un triangolo: si supportano a vicenda e, se usati insieme, formano una struttura forte che può resistere ai venti contrari del gioco d’azzardo problematico.

Strumenti per il gioco responsabile

Gli operatori utilizzano diversi strumenti per garantire il rispetto dei principi del gioco responsabile. Questi includono:

  • Verifica dell‘età – Il gioco d’azzardo minorile è assolutamente inaccettabile. Per garantire che ciò non avvenga, gli operatori responsabili chiedono la verifica dell’identità prima di poter effettuare scommesse con denaro reale.

  • Riconoscimento di uno Schema – Esistono alcuni elementi che suggeriscono che una persona potrebbe perdere spesso e giocare al di là delle proprie possibilità. Gli operatori responsabili sono sempre alla ricerca di schemi che rivelino problemi con il gioco d’azzardo.

  • Cronologia delle transazioni – Una caratteristica che molti giocatori d’azzardo problematici hanno è scommettere in una situazione di fuori controllo, e perdono letteralmente il conto di quanto stanno giocando. La possibilità di visualizzare la cronologia delle transazioni può aiutare in questo. Inoltre, i dati di questa cronologia delle transazioni vengono raccolti e rappresentati dal tuo profilo di rischio individuale presso gli operatori.

  • Limiti dell’account – L’impostazione di limiti finanziari rigorosi può aiutarti a gestire meglio le tue finanze. Puoi impostare limiti su ciò che puoi depositare giornalmente, settimanalmente e mensilmente. Molti giocatori esperti sono caduti in tentazione e hanno speso troppo, spinti dalla foga del momento. Imporre dei limiti dell’account può aiutarti a evitare ciò.

  • Controlli della realtà – Sono notifiche che ti avvisano di quanto tempo passi giocando d’azzardo, e possono avvisarti quando raggiungi determinate soglie di perdita. Si attivano a orari e limiti da te stabiliti prima di iniziare a giocare.

  • Autoesclusione – Se ritieni di dover prendere una pausa dal gioco d’azzardo, ma dubiti che sarai in grado di avere abbastanza autodisciplina per importela, gli operatori responsabili offriranno la possibilità di autoescludersi. Quando lo fai, non puoi accedere al sito per un periodo di tempo concordato che va da 24 ore a per sempre.

Esistono anche diversi strumenti che gli stessi giocatori d’azzardo problematici possono utilizzare per superare il problema: questi includono diari e registri di gioco, questionari progettati per aiutarti a individuare gli schemi, software per bloccare i siti di gioco d’azzardo e terapia di gruppi di supporto.

Organizzazioni per Aiutare il Gioco Problematico

Sebbene ci siano alcune cose nella vita che devi affrontare da solo, il problema del gioco d’azzardo non è uno di questi. Anche se il lavoro pesante per superare la dipendenza devi farlo tu, è sempre più facile farlo con una consulenza professionale, e spesso un team di persone che sono state nella tua situazione e che l’hanno superata.

Ecco alcune organizzazioni che possono aiutarti in qualsiasi angolo del mondo.  

  • Gambler’s Anonymous – Il gruppo di supporto originale per le persone con la dipendenza dal gioco d’azzardo. Probabilmente questa organizzazione ha una sede locale nella tua area. Scopri di più sul sito di GA:  http://www.gamblersanonymous.org/.

  • Gambling Therapy – Si tratta di un gruppo online e fonte di informazioni dedicata all’aiuto per giocatori problematici di tutto il mondo. Possiedono forum, hanno un supporto via email, e diversi strumenti di auto-aiuto. Scoprilo qui: https://www.gamblingtherapy.org/.